Entoloma di macchia 2

Rispondi
Salvatore Inzaina
Esperto
Messaggi: 9627
Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
Nome: Salvatore
Comune: Cagliari
regione: Sardegna
nazione: Italia
fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
Contatta:

Entoloma di macchia 2

Messaggio da Salvatore Inzaina » 04 feb 2015, 01:01

singolo,odore non rilevato
ciao
Salvatore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Salvatore Inzaina
Esperto
Messaggi: 9627
Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
Nome: Salvatore
Comune: Cagliari
regione: Sardegna
nazione: Italia
fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
Contatta:

Re: Entoloma di macchia 2

Messaggio da Salvatore Inzaina » 04 feb 2015, 01:04

..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Gianca
Amministratore
Messaggi: 30516
Iscritto il: 23 mag 2008, 11:51
Nome: Giancarlo
Comune: Savignano sul Panaro
regione: Emilia-Romagna
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix P7800
Contatta:

Re: Entoloma di macchia 2

Messaggio da Gianca » 04 feb 2015, 10:59

Spostato anche questo nell'apposita sezione

-5327 -5327

Salvatore Inzaina
Esperto
Messaggi: 9627
Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
Nome: Salvatore
Comune: Cagliari
regione: Sardegna
nazione: Italia
fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
Contatta:

Re: Entoloma di macchia 2

Messaggio da Salvatore Inzaina » 04 feb 2015, 17:42

idem per quanto detto per l'altro entoloma di macchia.
Di questo viceversa non ho idea.
ciao
Salvatore

Gualberto
Esperto
Messaggi: 15340
Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
Nome: gualberto
Comune: tornimparte
regione: abruzzo
nazione: italia
fotocamera: Sony Cyber shot

Re: Entoloma di macchia 2

Messaggio da Gualberto » 04 feb 2015, 18:25

A lume di naso potrei azzardare una vicinanza ad Entoloma vernum var. cucullatum, però siamo al buio di tutto, odore, sapore, dimensioni ed habitat, questi particolari potrebbero sicuramente ribaltare totalmente la mia ipotesi, senza contare poi la forma delle spore e la loro dimensione; intanto per corroborare altri partiamo con questa mia ipotesi; ciao, Gualberto

MarcoCl
Membro FeM
Messaggi: 51
Iscritto il: 05 set 2014, 11:01
Nome: Marco
Comune: Alessandria
regione: Piemonte
nazione: Italia

Re: Entoloma di macchia 2

Messaggio da MarcoCl » 19 feb 2015, 00:07

E. vernum è specie di conifere, boreale, assente in zona mediterranea per quanto ne so io.
Sembrerebbe più vicino a E. hebes, ma anche il gruppo di E. sericeum potrebbe andare.
Ovviamente impossibile dire altro senza almeno le spore.
Ciao
Marco

Rispondi