Entoloma sp.
-
- Esperto
- Messaggi: 9627
- Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
- Nome: Salvatore
- Comune: Cagliari
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
- Contatta:
Entoloma sp.
in parco cittadino,dimensioni fino a medie,diversi esemplari,odore netto di farina.
Caratteri in foto.
Quesito: E.lividoalbum o forma precoce di E.clypeatum ?
Habitat costituito da latifoglie varie tra cui Q.ilex,non conifere,almeno in apparenza non rosaceae in particolare.
ciao
Salvatore
Caratteri in foto.
Quesito: E.lividoalbum o forma precoce di E.clypeatum ?
Habitat costituito da latifoglie varie tra cui Q.ilex,non conifere,almeno in apparenza non rosaceae in particolare.
ciao
Salvatore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 9627
- Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
- Nome: Salvatore
- Comune: Cagliari
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
- Contatta:
Re: Entoloma sp.
..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 9627
- Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
- Nome: Salvatore
- Comune: Cagliari
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
- Contatta:
Re: Entoloma sp.
..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 9627
- Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
- Nome: Salvatore
- Comune: Cagliari
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
- Contatta:
Re: Entoloma sp.
...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 9627
- Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
- Nome: Salvatore
- Comune: Cagliari
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
- Contatta:
Re: Entoloma sp.
alcune immagini di microscopia: no cheilocistidi,basidi tetrasporici
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 9627
- Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
- Nome: Salvatore
- Comune: Cagliari
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
- Contatta:
Re: Entoloma sp.
alcune immagini di microscopia: no cheilocistidi,basidi tetrasporici
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 9627
- Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
- Nome: Salvatore
- Comune: Cagliari
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
- Contatta:
Re: Entoloma sp.
alcune immagini di microscopia: no cheilocistidi,basidi tetrasporici
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 9627
- Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
- Nome: Salvatore
- Comune: Cagliari
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
- Contatta:
Re: Entoloma sp.
le misure sporali farebbero optare più per l'entoloma primaverile: 10.45-11.51x9,00x10.28 micron
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 4926
- Iscritto il: 19 apr 2014, 13:36
- Nome: Marco
- Comune: Cremona
- regione: Lombardia
- nazione: Italia
- fotocamera: Olympus OMD-M5
- Contatta:
Re: Entoloma sp.
Ciao Salvatore.
All'apparenza fungo molto interessante, come molti Entolomi del resto. Purtroppo non son molto esperto dell'habitat in questione, ma mi verrebbe da dirti clypeatum, però appunto da escludere in quanto mancanti le essenze per la nascita.
Non conosco però altri Entolomi similari.
All'apparenza fungo molto interessante, come molti Entolomi del resto. Purtroppo non son molto esperto dell'habitat in questione, ma mi verrebbe da dirti clypeatum, però appunto da escludere in quanto mancanti le essenze per la nascita.
Non conosco però altri Entolomi similari.
-
- Esperto
- Messaggi: 9627
- Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
- Nome: Salvatore
- Comune: Cagliari
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
- Contatta:
Re: Entoloma sp.
non così il mancato rilievo delle giunzioni a fibbia nel sottoimenio(per gaf solitamente presenti invece in lividoalbum)
ciao
Salvatore
ciao
Salvatore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.