Entoloma conferendum

fuscoruber
Membro FeM
Messaggi: 3629
Iscritto il: 08 feb 2011, 16:53
Nome: Marco
Comune: Lecce
regione: Salento
nazione: Italia
fotocamera: canon eos 1100d
Località: San Gemini

Entoloma conferendum

Messaggio da fuscoruber » 09 dic 2014, 22:09

Ciao a tutti.
Ritrovamento di metà novembre su pascolo a 900 m slm in prossimità di arbusti di ginestre e rosacee.
Odore farinaceo, sapore quasi nullo, esemplari alquanto annacquati.

Una sola foto macro, posso fare dei crop se interessa qualche particolare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

fuscoruber
Membro FeM
Messaggi: 3629
Iscritto il: 08 feb 2011, 16:53
Nome: Marco
Comune: Lecce
regione: Salento
nazione: Italia
fotocamera: canon eos 1100d
Località: San Gemini

Re: Entoloma conferendum

Messaggio da fuscoruber » 09 dic 2014, 22:12

Ciò che caratterizza la specie, dovrebbero essere le spore.

Ve ne propongo qualcuna. A me sembrano abbastanza a stella, da qui la mia ipotesi determinativa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

fuscoruber
Membro FeM
Messaggi: 3629
Iscritto il: 08 feb 2011, 16:53
Nome: Marco
Comune: Lecce
regione: Salento
nazione: Italia
fotocamera: canon eos 1100d
Località: San Gemini

Re: Entoloma conferendum

Messaggio da fuscoruber » 09 dic 2014, 22:13

Ultime due foto micro delle spore. la parola agli esperti!

-5327 e -6565

Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

fuscoruber
Membro FeM
Messaggi: 3629
Iscritto il: 08 feb 2011, 16:53
Nome: Marco
Comune: Lecce
regione: Salento
nazione: Italia
fotocamera: canon eos 1100d
Località: San Gemini

Re: Entoloma conferendum

Messaggio da fuscoruber » 11 dic 2014, 22:12

:up: ci riprovo -556-
767677


-5327
Marco

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Entoloma conferendum

Messaggio da mefi » 14 dic 2014, 13:11

Molte spore mi sembrano quadrangolari, soprattutto nella ßeconda foto, hai verificato Entoloma rhombisporum?


-5327

fuscoruber
Membro FeM
Messaggi: 3629
Iscritto il: 08 feb 2011, 16:53
Nome: Marco
Comune: Lecce
regione: Salento
nazione: Italia
fotocamera: canon eos 1100d
Località: San Gemini

Re: Entoloma conferendum

Messaggio da fuscoruber » 14 dic 2014, 23:03

mefi ha scritto:Molte spore mi sembrano quadrangolari, soprattutto nella ßeconda foto, hai verificato Entoloma rhombisporum?


-5327
Grande Andrea, non ci speravo più :mm:

Non ho verificato, perchè non sapevo nemmeno dell'esistenza!
Ma in europa cresce?

Le spore non mi sembrano molto diverse da altre che ho trovato in rete di E. conferendum...potrebbe dipendere dall'angolazione?

-5327 e -6565

Marco

Filippo Negosanti
Moderatore globale
Messaggi: 5799
Iscritto il: 23 mar 2012, 22:29
Nome: filippo
Comune: sogliano
regione: romagna
nazione: italia
fotocamera: p7800

Re: Entoloma conferendum

Messaggio da Filippo Negosanti » 15 dic 2014, 00:04

Non ci capisco un'akka....ma secondo Nordeloos : "spores......bla bla....rather variable in shape from almost cuboid to cruciform-stellate"
Osservando si notano entrambe

mefi
Moderatore globale
Messaggi: 18101
Iscritto il: 30 lug 2007, 22:52
Nome: Andrea
Comune: Laives
regione: Trentino-Alto Adige
nazione: Südtirol
Contatta:

Re: Entoloma conferendum

Messaggio da mefi » 15 dic 2014, 01:38

fuscoruber ha scritto:
mefi ha scritto:Molte spore mi sembrano quadrangolari, soprattutto nella ßeconda foto, hai verificato Entoloma rhombisporum?


-5327
Grande Andrea, non ci speravo più :mm:

Non ho verificato, perchè non sapevo nemmeno dell'esistenza!
Ma in europa cresce?

Le spore non mi sembrano molto diverse da altre che ho trovato in rete di E. conferendum...potrebbe dipendere dall'angolazione?

-5327 e -6565

Marco

Ho controllato sulla monografia di Noordeloos e n Europa cresce ma non può essere il tuo fungo, perchè cresce in luoghi paludosi ed ha gambo giallastro lucido. A questo punto secondo me si può confermare Entoloma conferendum.


-5327

Jose
Esperto
Messaggi: 1815
Iscritto il: 15 ott 2009, 23:36
Nome: jose placido
Comune: jose
regione: pais vasco
nazione: españa

Re: Entoloma conferendum

Messaggio da Jose » 15 dic 2014, 09:55

Entoloma conferendum, E. rhombisporum muy diferente y con cheilos muy llamativos.

bob trenetta
Membro FeM
Messaggi: 1817
Iscritto il: 27 ott 2010, 10:05
Nome: roberto
Comune: cureglia
regione: ticino
nazione: svizzera
Contatta:

Re: Entoloma conferendum

Messaggio da bob trenetta » 15 dic 2014, 15:02

Ciao se cerchi nel forum in funghio da determinare c'era un entoloma che ho postato con micro delle spore, determnato come Entoloma conferendum

ho trovato la discussione, eccola :

viewtopic.php?f=853&t=46495&hilit=entoloma

ciao

Rispondi