lecceta,piccole o appena medie dimensioni,colore come da foto,caratteristico l'odore netto di varechina.
Penso si tratti di E.nidorosum che ora si chiama Entoloma rhodopolium fo.nidorosum
ciao
Salvatore
Entoloma sp.
-
- Esperto
- Messaggi: 9627
- Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
- Nome: Salvatore
- Comune: Cagliari
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
- Contatta:
Entoloma sp.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 9627
- Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
- Nome: Salvatore
- Comune: Cagliari
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
- Contatta:
Re: Entoloma sp.
..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 9627
- Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
- Nome: Salvatore
- Comune: Cagliari
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
- Contatta:
Re: Entoloma sp.
spore di morfologia e misure compatibili
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 9627
- Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
- Nome: Salvatore
- Comune: Cagliari
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
- Contatta:
Re: Entoloma sp.
spore di morfologia e misure compatibili
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto
- Messaggi: 9627
- Iscritto il: 02 feb 2008, 16:45
- Nome: Salvatore
- Comune: Cagliari
- regione: Sardegna
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon Eos 350D - Canon PS A640
- Contatta:
Re: Entoloma sp.
assenza di elementi differenziati,oltre i basidi
ciao
Salvatore
ciao
Salvatore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 05 set 2014, 11:01
- Nome: Marco
- Comune: Alessandria
- regione: Piemonte
- nazione: Italia
Re: Entoloma sp.
Entoloma nidorosum mi sembra la cosa più probabile, è specie comunissima in lecceta e in genere sotto querce. Se poi è specie autonoma da rhodopolium, o solo una sua forma o varietà, questo forse ce lo dirà il molecolare.
Come mia modesta opinione, io sarei per una specie a sè stante, soprattutto quello che cresce in ambiente mediterraneo.
Ciao a tutti
Marco
Come mia modesta opinione, io sarei per una specie a sè stante, soprattutto quello che cresce in ambiente mediterraneo.
Ciao a tutti
Marco