-
Walter Tognoni
- Moderatore globale
- Messaggi: 10619
- Iscritto il: 27 giu 2010, 12:28
- Nome: valter
- Comune: lonigo
- regione: veneto
- nazione: italia
- fotocamera: Samsung Galaxy s6
Messaggio
da Walter Tognoni » 13 nov 2014, 16:26
Gradirei i vs autorevole parere...nel mio giardino dopo abbondanti piogge sono usciti questi funghi ...un gruppetto di 5/6 esemplari crescita singola Cappello igrofano con umbone centrale più scuro .striato di colore grigio violastro max 4 cm gambo 8 cm cavo fragile ...odore insignificante sapore non rilevato

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Walter Tognoni
- Moderatore globale
- Messaggi: 10619
- Iscritto il: 27 giu 2010, 12:28
- Nome: valter
- Comune: lonigo
- regione: veneto
- nazione: italia
- fotocamera: Samsung Galaxy s6
Messaggio
da Walter Tognoni » 13 nov 2014, 16:33
altro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
Walter Tognoni
- Moderatore globale
- Messaggi: 10619
- Iscritto il: 27 giu 2010, 12:28
- Nome: valter
- Comune: lonigo
- regione: veneto
- nazione: italia
- fotocamera: Samsung Galaxy s6
Messaggio
da Walter Tognoni » 14 nov 2014, 14:47

della collaborazione....

-
Vincenzo Migliozzi
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Messaggio
da Vincenzo Migliozzi » 14 nov 2014, 16:39
Ciao Walter
devo confessarti che con gli Entoloma il nostro Forum è sempre stato poco fortunato.
Prima avevamo come iscritto uno che si piccava di essere in Italia ........il massimo esperto ma era così esperto che non parlava mai nemmeno se invitato oppure avvertito.
Il secondo , con il quale mi ero recentemente pure parlato per telefono........., dopo la telefonata è diventato desapacerido.
mi dispiace............dovremo studiarcelo in casa.

-
Jose
- Esperto
- Messaggi: 1815
- Iscritto il: 15 ott 2009, 23:36
- Nome: jose placido
- Comune: jose
- regione: pais vasco
- nazione: españa
Messaggio
da Jose » 16 nov 2014, 00:15
El Género Entoloma es muy complicado, hacen falta datos micro completos y a veces ni con eso se llega a una conclusión.
-
Walter Tognoni
- Moderatore globale
- Messaggi: 10619
- Iscritto il: 27 giu 2010, 12:28
- Nome: valter
- Comune: lonigo
- regione: veneto
- nazione: italia
- fotocamera: Samsung Galaxy s6
Messaggio
da Walter Tognoni » 16 nov 2014, 01:21
-
MarcoCl
- Membro FeM
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 05 set 2014, 11:01
- Nome: Marco
- Comune: Alessandria
- regione: Piemonte
- nazione: Italia
Messaggio
da MarcoCl » 25 gen 2015, 12:36
Si tratta quasi sicuramente di una Leptonia, ma qui senza un minimo di microscopia non si può dire veramente nulla!
Ciao
Marco