Entoloma sp. .

Rispondi
bob trenetta
Membro FeM
Messaggi: 1817
Iscritto il: 27 ott 2010, 10:05
Nome: roberto
Comune: cureglia
regione: ticino
nazione: svizzera
Contatta:

Entoloma sp. .

Messaggio da bob trenetta » 06 ott 2014, 22:30

Buona sera, mi dareste il vs parere su questo Entoloma per favore..

habitat : prato alpino ( 1300 m slm) tra muschio ed erba alta.

grandezza 4 cm larghezza

aspetto mycenoide con cappello campanulato,bruno uniforme, striato,liscio, con leggerissima pruina

gambo lungo 8 cm x 4 mm, esile, slanciato e fragile,con aspetto striato ( ricorda il gambo di Mycena poligramma)

lamelle chiare

nessun odore particolare

microscopicamente ho rilevato le seguenticose :

spore di aspetto cuboide,quadrateggianti al microscopio, misure 8,5 - 9,5 x 7,5 - 8,5 micron

GAF non trovati

cistidi assenti

pileipellis formata da ife cilindriche parallele, lunghe.

non ho osservato null'altro ..ho solo qualche dubbio sui cistidi perché osservati da essiccata quindi sono diventato mezzo cieco per effettuare i vetrini ma ho ricontrollato più volte e mi paiono assenti.

seguendo la chiave di Mefi ho fatto questo percorso :

Sottogenere Nolanea -- sezione Staurospora. e arrivo qui : 6.7.2.Spore cubiche che appaiono quadrangolari al microscopio ottico. Specie montana. Tra muschi umidi e sfagni. -> Entoloma rhombisporum (Kühner & Boursier) E. Horak (1976)

pero' e' la prima volta che mi cimento con questi piccoli entoloma quindi posso aver cannato tutto, :mm:

allego foto e ringrazio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di bob trenetta il 06 ott 2014, 22:35, modificato 1 volta in totale.

bob trenetta
Membro FeM
Messaggi: 1817
Iscritto il: 27 ott 2010, 10:05
Nome: roberto
Comune: cureglia
regione: ticino
nazione: svizzera
Contatta:

Re: ENTOLOMA SP.

Messaggio da bob trenetta » 06 ott 2014, 22:30

gambo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

bob trenetta
Membro FeM
Messaggi: 1817
Iscritto il: 27 ott 2010, 10:05
Nome: roberto
Comune: cureglia
regione: ticino
nazione: svizzera
Contatta:

Re: ENTOLOMA SP.

Messaggio da bob trenetta » 06 ott 2014, 22:31

spore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

bob trenetta
Membro FeM
Messaggi: 1817
Iscritto il: 27 ott 2010, 10:05
Nome: roberto
Comune: cureglia
regione: ticino
nazione: svizzera
Contatta:

Re: ENTOLOMA SP.

Messaggio da bob trenetta » 06 ott 2014, 22:32

ancora spore ingrandite
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

bob trenetta
Membro FeM
Messaggi: 1817
Iscritto il: 27 ott 2010, 10:05
Nome: roberto
Comune: cureglia
regione: ticino
nazione: svizzera
Contatta:

Re: ENTOLOMA SP.

Messaggio da bob trenetta » 06 ott 2014, 22:33

pileipellis

grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Jose
Esperto
Messaggi: 1815
Iscritto il: 15 ott 2009, 23:36
Nome: jose placido
Comune: jose
regione: pais vasco
nazione: españa

Re: ENTOLOMA SP.

Messaggio da Jose » 07 ott 2014, 00:47

Entoloma conferendum.

bob trenetta
Membro FeM
Messaggi: 1817
Iscritto il: 27 ott 2010, 10:05
Nome: roberto
Comune: cureglia
regione: ticino
nazione: svizzera
Contatta:

Re: ENTOLOMA SP.

Messaggio da bob trenetta » 07 ott 2014, 09:31

Muchas gracias Jose!

ero quindi nella sezione giusta

ciao.

samurai
Esperto
Messaggi: 997
Iscritto il: 22 mar 2014, 21:21
Nome: Daniele
Comune: Grezzana VR
regione: Veneto
nazione: Italia

Re: ENTOLOMA SP.

Messaggio da samurai » 07 ott 2014, 10:05

Ciao Bob anche per me conferendum

Daniele

Vincenzo Migliozzi
Membro FeM
Messaggi: 62731
Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
Nome: Vincenzo
Comune: Roma
regione: Lazio
nazione: Italia
fotocamera: Coolpix4500

Re: Entoloma sp. .

Messaggio da Vincenzo Migliozzi » 07 ott 2014, 10:11

Ciao

non ho esperienza per il genere Entoloma ma faccio un piccolo inciso per informarvi che potremo presto contare sulla notevole esperienza di un amico da poco tempo iscritto al FeM.

Con lui e con Jose è probabile che in futuro il Forum saprà dare risposte esaurienti per la determinazione in questo difficile genere.

Enzo.

ssbsdb

bob trenetta
Membro FeM
Messaggi: 1817
Iscritto il: 27 ott 2010, 10:05
Nome: roberto
Comune: cureglia
regione: ticino
nazione: svizzera
Contatta:

Re: Entoloma sp. .

Messaggio da bob trenetta » 07 ott 2014, 10:11

Grazie mille per la conferma Daniele

ciao

Rispondi