Entoloma? (Entoloma sinuatum (Bull.) P. Kumm )
-
- Membro FeM
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 23 dic 2013, 21:15
- Nome: Simone
- Comune: Panicale
- regione: Umbria
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon 500D
Entoloma? (Entoloma sinuatum (Bull.) P. Kumm )
Salve, ho fatto un giretto su un boschetto di corbezzolo misto a quercia e gli unici funghetti trovati in mezzo al deserto sono stati questi...
Possono essere giovani esemplari di Entoloma Lividum?
Possono essere giovani esemplari di Entoloma Lividum?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Membro FeM
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 23 dic 2013, 21:15
- Nome: Simone
- Comune: Panicale
- regione: Umbria
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon 500D
-
- Membro FeM
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 04 set 2014, 23:24
- Nome: Daniele
- Comune: Manfredonia
- regione: Puglia
- nazione: Italia
Re: Entoloma?
Per me ci può stare, l'hai annusato x caso?
Daniele.

-
- Esperto
- Messaggi: 1815
- Iscritto il: 15 ott 2009, 23:36
- Nome: jose placido
- Comune: jose
- regione: pais vasco
- nazione: españa
Re: Entoloma?
Sí, Entoloma sinuatum.
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 10619
- Iscritto il: 27 giu 2010, 12:28
- Nome: valter
- Comune: lonigo
- regione: veneto
- nazione: italia
- fotocamera: Samsung Galaxy s6
Re: Entoloma?
Anche per me "Le perfide" .........!!!Entoloma sinuatum
-
- Membro FeM
- Messaggi: 3868
- Iscritto il: 17 gen 2009, 15:28
- Nome: Francesco
- Comune: Cura Carpignano
- regione: lombardia
- nazione: italia
- fotocamera: canon PowerShot a 480
- Località: BARCELLONA P.G.
-
- Esperto
- Messaggi: 15340
- Iscritto il: 22 feb 2011, 13:50
- Nome: gualberto
- Comune: tornimparte
- regione: abruzzo
- nazione: italia
- fotocamera: Sony Cyber shot
Re: Entoloma?
Ci puoi scommettere, è proprio lui, ciao, Gualberto
-
- Membro FeM
- Messaggi: 62731
- Iscritto il: 14 apr 2007, 16:03
- Nome: Vincenzo
- Comune: Roma
- regione: Lazio
- nazione: Italia
- fotocamera: Coolpix4500
Re: Entoloma?
Con le lamelle di quel colore non può che essere lui !!


-
- Membro FeM
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 23 dic 2013, 21:15
- Nome: Simone
- Comune: Panicale
- regione: Umbria
- nazione: Italia
- fotocamera: Canon 500D
Re: Entoloma?
L'ho annusato e mi sembrava quasi assente. Ho pensato a quello perché già la passata stagione ne ho trovati due esemplari nello stesso boschetto ed era la prima volta che li vedevo....
-
- Moderatore globale
- Messaggi: 7213
- Iscritto il: 04 dic 2010, 17:54
- Nome: Vincenzo
- Comune: Trasacco-Aq
- regione: Abruzzo
- nazione: Italia
- fotocamera: Panasonic DMC-ZS8 + Canon G12
Re: Entoloma?
Vincenzo Migliozzi ha scritto:Con le lamelle di quel colore non può che essere lui !!


Current Name:
Entoloma sinuatum (Bull.) P. Kumm., Führ. Pilzk. (Zerbst): 97 (1871)
Synonymy:
Agaricus arenarius (Laterrade) Lév., Annls Sci. Nat., Bot., sér. 3 9: 119 (1848)
Agaricus lividus Bull., Herb. Fr. 8: tab. 382 (1788)
Agaricus lividus var. roseus Cooke, Illustrations of British Fungi (Hymenomycetes) (London) 3: pl. 318 (469) (1884)
Agaricus sinuatus Bull., Herb. Fr. 13: tab. 579, fig. 1 (1793)
Agaricus sinuatus var. arenarius Laterrade, Flore bordelaise, Edition 4: 534 (2009)
Agaricus sinuatus var. carmelinus Lasch, Linnaea 4: 538 (1829)
Agaricus sinuatus var. cavipes Lasch, Linnaea 4: 538 (1829)
Agaricus sinuatus Bull., Herb. Fr. 13: tab. 579, fig. 1 (1793) var. sinuatus
Entoloma camelinum (Lasch) P. Kumm., Führ. Pilzk. (Zerbst): 98 (1871)
Entoloma eulividum Noordel., Persoonia 12(4): 457 (1985)
Entoloma lividum Quél., Mém. Soc. Émul. Montbéliard, Sér. 2 5: 116 (1872)
Entoloma lividum (Bull.) Quél., Mém. Soc. Émul. Montbéliard, Sér. 2 5: 116 (1872) var. lividum
Entoloma lividum var. pratense Niolle, Bull. trimest. Soc. mycol. Fr. 64: 253 (1948)
Entoloma lividum var. roseum (Cooke) Sacc., Syll. fung. (Abellini) 5: 680 (1887)
Entoloma sinuatum var. camelinum (Lasch) Sacc., Syll. fung. (Abellini) 5: 680 (1887)
Entoloma sinuatum (Bull.) P. Kumm., Führ. Pilzk. (Zerbst): 23, 97 (1871) var. sinuatum
Rhodophyllus lividus (Quél.) Quél., Enchir. fung. (Paris): 57 (1886)
Rhodophyllus sinuatus (Quél.) Quél., Enchir. fung. (Paris): 179 (1886)